Firenze, Italia Nell’ambito del Progetto Europeo Erasmus+ Campo dei Miracoli, pubblichiamo qui la relazione sintetica del monitoraggio scientifico da parte del Comitato scientifico di progetto. Relazione Scientifica CdM 2017_19
Continue ReadingUltime mobilità di progetto a Madrid
Madrid, Spagna In occasione delle ultime mobilità di Progetto C3 e C5, svoltesi dal 26 settembre all’1 ottobre, si sono svolte le attività previste. La delegazione italiana è rientrata a Firenze in data 2 ottobre.
Continue ReadingManuale di ortoterapia nei giardini storici
Nell’ambito del Progetto Erasmus+ Campo dei Miracoli, output 1 – “Abbecedario”, è stato pubblicato il manuale di ortoterapia nei giardini storici intitolato “La horticultura como medio y como fin. El perfil del terapeuta horticultor y los jardines históricos”: PARTE I. L’ORTOTERAPIA COME MEZZO E COME FINE. IL PROFILO DEL TERAPEUTA ORTICOLTORE Introduzione | L’orticoltura come mezzo | L’orticoltura come fine | La figura professionale dell’ortoterapeuta | Descrizione della figura del terapeuta orticoltore: approcci professionali nei diversi paesi | Il profilo del terapeuta orticolo: una proposta unificante | Considerazioni finali PARTE II. L’ORTOTERAPIA COME METODO SPERIMENTALE PER VALORIZZARE I GIARDINI STORICI Utilitas et venustas. La doppia anima dei giardini storici |… Scopri
Continue Reading